Angelo Rotolo
Master Alta Formazione - Race Engineering
Il team di Experis Academy, già dal primo contatto, mi ha trasmesso fiducia e forza, contagiandomi con la loro passione e riaccendendo una fiamma che crisi e mancanza di opportunità avevano quasi spento. Ricordo che già dalle prime ore di frequenza del master, ho potuto constatare la professionalità e la dedizione con le quali il tutto era stato organizzato, in ogni dettaglio. Colleghi scelti in maniera da formare una classe omogenea, corpo docente di prima classe, aule confortevoli e un perfetto mix tra teoria e pratica. L’atmosfera di Maranello ha fatto il resto. Scrivo oggi queste parole con un forte senso di gratitudine, perché grazie ad Experis Academy sono entrato nel mondo del Motorsport.
Antonio Iafelice
Master Alta Formazione - Comunicazione e Media Motorsport
Ho frequentato con grande piacere il Master in Comunicazione e media nel Motorsport spinto da una forte passione per le competizioni motoristiche. Ho scelto questo percorso perché era l’unico attinente al mondo della comunicazione motorsport, e per me, che ero già giornalista pubblicista con specializzazione automotive, non c’era modo migliore per “entrare” ancor di più nel settore. Oggi posso affermare senza dubbio di aver fatto la scelta giusta per diversi motivi. Ho apprezzato soprattutto il taglio pratico del Master: oltre alle interessanti lezioni teoriche, viene lasciato grande spazio alle esercitazioni pratiche che permettono di capire veramente il mondo motorsport.
Vincenzo Sepe
Master Alta Formazione - Aerodinamica
Penso che ormai la laurea sia solo un punto di partenza. Per questo ho deciso di partecipare alla seconda edizione del Master in Aerodinamica presso la Motorsport Academy. Il corso è tenuto da un corpo docenti di spicco a livello internazionale, rappresentanti delle principali aziende automobilistiche della Motorvalley Emiliana ed affronta tutte le tematiche legate allo sviluppo aerodinamico di una vettura, oltre a presentare in maniera esaustiva le peculiarità di ogni categoria. In aggiunta, l'accostamento dei workshop è fondamentale per consolidare quanto appreso e per avere un primo impatto con quanto il mondo del lavoro richiede. La scelta di svolgerne tre, uno per ogni environment aerodinamico (CFD, galleria del vento e pista), è sicuramente vincente. In un clima sempre cordiale e collaborativo, sono riuscito ad acquisire le conoscenze tecniche imprescindibili per lavorare come aerodinamico in tale settore. Attualmente, infatti, sto svolgendo uno stage nel reparto R&D presso Automobili Lamborghini S.p.A., occupandomi di fluidodinamica computazionale, materia ampiamente sviscerata durante il master. Devo perciò ringraziare la Motorsport Academy perchè è riuscita ad organizzare un master che mi ha permesso di realizzare il mio sogno. Per questo non posso far altro che raccomandarlo a tutti quelli che condividono le mie stesse passioni e vogliono indirizzare la loro carriera professionale verso il settore automotive e motorsport.
Enrico Larocca
Master Alta Formazione - Progettazione CAD
Mi chiamo Enrico Larocca e attualmente mi occupo di progettazione meccanica in Dallara per la realizzazione di auto da competizione. E' un sogno che si è realizzato circa un anno fa grazie al Master in Progettazione CAD della Motorsport Academy, realizzato in collaborazione con Dallara e altre eccellenze della Motor Valley. Seguire questo master mi ha permesso di approfondire la conoscenza di alcuni software per la progettazione meccanica ma soprattutto applicarla al settore del motorsport, che è sempre stato la mia passione. Inoltre la possibilità di avere come docenti persone molto competenti che lavorano abitualmente nel settore mi ha permesso di capire fino in fondo quali siano le cose importanti da sapere all'atto pratico. Così dopo circa un anno mi ritrovo qui a parlare di questo sogno avverato: infatti mi occupo di progettazione in ambito Formula 1. Questa perfetta sinergia tra eccellenze (in questo caso Dallara) e formazione (Motorsport Academy) mi ha permesso di realizzare un sogno. E' questo il modo giusto per far funzionare il nostro bellissimo paese.
Benedetta Porfiri
Master Alta Formazione - Aerodinamica
Il Master in Aerodinamica Engineering della MotorSport Academy è stato fondamentale per acquisire le conoscenze e competenze necessarie ad iniziare la mia carriera lavorativa nel Motorsport. In questo momento ricopro, infatti, il ruolo di Aerodinamico Sperimentale Junior presso la Dallara Automobili, una tra le maggiori realtà del settore Motorsport e Premium Partner dell’Academy. La formazione ricevuta è stata di altissimo livello, con docenti altamente qualificati, i quali hanno dato un contributo aggiuntivo al corso con la loro ampia esperienza nel Motorsport. Fondamentale e molto formativo è stato sicuramente il Workshop presso la Galleria del Vento Dallara, durante il quale abbiamo potuto mettere in pratica le nozioni teoriche acquisite durante il corso e apprendere i fondamenti della gestione di una sessione in galleria del vento, dalla fase di planning dei test aerodinamici, fino all’analisi dei risultati e alla redazione di un report. Dalla mia esperienza non posso che fornire un giudizio positivo sul Master e consiglierei a chiunque voglia far convergere la propria carriera nel Motorsport di intraprendere uno dei percorsi formativi offerti dalla MotorSport Academy.
Andrea Nicolazzo
Master Alta Formazione - Race Engineering
Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica ho cominciato a lavorare come progettista nell’ufficio tecnico di una importante casa motociclistica. Le automobili, specialmente quelle da competizione, sono sempre state la mia passione e quando conobbi la Motorsport Academy mi sono subito fatto coinvolgere da questo progetto. Ho partecipato alla prima edizione del master Race Engineering dove ho avuto la possibilità di apprendere da docenti di altissimo livello (sia tecnico che umano). A mio avviso il punto di forza del master è stato quello di trovare il giusto equilibrio fra nozioni teoriche e pratiche. Penso ad esempio all’esperienza al simulatore di guida Dallara, dove è stato possibile applicare “sul campo” tutto quello che avevamo visto sui banchi. Poco dopo la fine del master ho cominciato a lavorare come progettista in Dallara, dove mi occupo di progetti racing. Per capire meglio come “funziona” un’auto da corsa, svolgo anche attività di pista dove ho modo ti toccare con mano il lavoro che quotidianamente svolgiamo in azienda. Voglio quindi ringraziare tutto il team Motorsport Academy per il loro fantastico lavoro a faccio un grande in bocca al lupo gli studenti delle prossime edizioni.
Marco Ferrari
Master Alta Formazione - Design veicolo CAD
La passione per il mondo delle competizioni motoristiche è forse una delle mie passioni più radicate e genuine. Come persona e come progettista ringrazio Motorsport Academy per avermi dato la possibilità prima di tutto di entrare in contatto con questo mondo, di conoscerlo e sperimentarlo direttamente. Abituato a un approccio universitario interamente basato sulla teoria, sono stato sorpreso dagli insegnamenti molto pragmatici dei docenti, professionisti che mi hanno portato dentro le realtà del settore più importanti del mondo. Credo che la passione per quello che si fa sia tutto, ma per trasformare questa passione in realtà è stato fondamentale per me incontrare l'Academy: è grazie anche all'opportunità che mi ha dato Experis che oggi faccio ciò che mi piace fare.
Gianmarco Floris
Master Alta Formazione - Race Engineering
Sognavo di lavorare a contatto con i motori, fosse Motorsport o Automotive, ma è stato subito evidente ci si arriva non per caso. Come in altri settori, infatti, la formazione scolastica base non sempre è sufficiente, è un campo dove la “richiesta di esperienza pregressa” ha più senso di altri di esistere. Ecco perché è da anni ormai che la parola d’ordine per me è “investire su se stessi”. La svolta credo proprio sia arrivata con la partecipazione al master Race Engineering, che ha aggiunto un importantissimo tassello al mio percorso formativo/esperienziale e ridato fiducia al sogno, grazie anche all’aver conosciuto colleghi tanto appassionati e docenti speciali. Dopo il corso mi sono trasferito dalla Sardegna alla Motor Valley, dove ho iniziato una bellissima esperienza in un’importante azienda motociclistica sita nel bolognese. In quel periodo ho anche preso parte al corso MotorSport Academy in “Comunicazione e Media nel Motorsport”, arrivando poi a lavorare nei ritagli di tempo per un conosciuto magazine online specializzato in automotive e motorsport. Oggi, anche se ancora con tanto da imparare, ho iniziato una nuova avventura che mi vede collaudatore per un’importante casa automobilistica. Per quanto mi riguarda posso quindi dire che è le esperienze in Academy sono state importantissime per le nozioni acquisite - che vanno sempre oltre al percorso accademico base -, per la credibilità in più che ti danno a livello di curriculum e per la motivazione a livello umano che ti da incontrare grandi persone nonché professionisti del settore che ami.
Marco Santini
Master Alta Formazione - Comunicazione e Media Motorsport
La mia esperienza presso la Motorsport Academy di Maranello è stata di fondamentale importanza per l’ingresso nel mondo dei motori. Ho sempre coltivato il sogno di lavorare nel motorsport ma non sapevo come fare per avvicinarmi ai professionisti del settore, per affinare le mie conoscenze, né come approcciare alle principali aziende e team della Motor Valley, per inserirmi lavorativamente. Grazie al blog “Profondo Rosso” di Leo Turrini sono venuto a conoscenza della prima edizione del Master “Comunicazione e media per il Motorsport” di Experis Motorsport, al quale ho partecipato tra febbraio ed aprile 2016. Il master mi ha permesso di apprendere il mestiere del giornalista sportivo e dell’addetto stampa direttamente dai massimi esperti tra i quali lo stesso Leo Turrini, Antonio Boselli, Luca Bologna ed Antonio Granato: con loro ho appreso la teoria e successivamente sono stato messo alla prova con simulazioni di de-briefing e conferenza stampa alla presenza di Alex De Angelis, ed in conclusione alla redazione di un project work da pubblicare su F1Sport.it. La fondamentale esperienza di questo master mi ha permesso di completare il mio curriculum e, tramite le tecniche apprese nei diversi moduli affrontati, di avviare il blog Tuttomotorsport.it e di diventare l’addetto stampa per il Team Rosso e Nero, impegnato nel CIV, per il quale redigo comunicati stampa e mi occupo della gestione della comunicazione sui social media”.
Fabio Waser
Master Alta Formazione - Telemetria e Analisi Dati
Sono Fabio Waser ed attualmente lavoro all’interno del dipartimento tecnico di una società che progetta e produce componenti per auto da corsa per diverse ed importanti realtà italiane ed europee. Mi occupo anche di Vehicle Performance e Data Analysis per un team che partecipa al Campionato Lamborghini Super Trofeo. Nell’Aprile del 2015 ho avuto la fortuna di partecipare alla Prima Edizione del Master in “Dinamica Veicolo” MotorSport Academy ed iniziare un percorso che si è poi sviluppato attraverso un secondo Master in “Telemetria ed Analisi Dati”, svolto tra Dicembre 2015 e Marzo 2016, mese nel quale ho anche trovato la mia attuale occupazione, alla quale è seguita in brevissimo tempo l’opportunità di lavorare in pista. Consapevole di essere solo all’inizio del mio percorso lavorativo, posso dire che la Motorsport Academy è stata per me, prima e più di ogni altra cosa, una bellissima occasione per conoscere colleghi e professionisti che condividono la stessa passione, molti dei quali sono di ispirazione e stimolo per raggiungere nuovi obbiettivi e migliorarmi costantemente. Dal punto di vista dei contenuti dei corsi e del reale riscontro nel mondo lavorativo degli argomenti trattati, posso affermare che senz’altro il livello è molto elevato: tecnico, pratico e diverso da qualsiasi formazione tradizionale, con un riscontro diretto, immediato ed applicabile in ogni aspetto del motorsport. Tuttavia quel che ritengo ancor più importante è l’umiltà e lo spirito che i docenti trasmettono durante le lezioni attraverso l’atteggiamento, i consigli ed i racconti delle loro esperienze che sono, in ogni momento, un solido riferimento per il mio presente e futuro professionale”.
Filippo Zarroli
Master Alta Formazione - Motorcycle race engineering
A circa un anno dalla conclusione del Master motorcycle race engineering, volevo ringraziare Experis Academy. Grazie alle conoscenze apprese durante il percorso di formazione, sono riuscito già dall'anno scorso a entrare nel mondo delle corse (con diversi team in diversi Trofei). I Master sono davvero di alto livello e questo ci consente di fare belle figure con i Team corse, in qualsiasi competizione noi andiamo. Grazie alla professionalità e alle dritte dei docenti, ma grazie sopratutto alle dritte del docente Fabrizio Manciucca, sono riuscito, nel 2019, a stupire un team dandogli diverse soluzioni tecniche che loro cercavano da più di un anno (ho messo in atto i consigli di Fabrizio che ci ha dato durante le lezioni). In soldoni, l'anno scorso ho seguito per 2 gare un Team nel TROFEO ITALIANO AMATORI categoria 600 PRO, poi 3 gare e un test nel TROFEO PIRELLI CUP categoria 1000 e infine sono stato per 2 giorni con un Team nel TROFEO "LA BATTAGLIA DEI BICILINDRICI" a Vallelunga. Quest'anno, grazie sempre a Fabrizio e a un amico di corso, sono stato ingaggiato per tutta la stagione 2020 nel CIV SS600 e SS300; ovviamente molto ha fatto anche la mia esperienza del 2019 nei diversi Team.
In conclusione, ancora grazie a tutto lo staff di Experis Academy e sopratutto complimenti per come avete strutturato i master e per la professionalità che avete sia voi che i docenti nel trasmettere conoscenza e passione del mondo del motorsport.
Gerardo Ciavarella
Master Lab - Motorsport Electric Powertrain
Guidato dalla passione per il mondo automotive, ho deciso di intraprendere tramite Experis Academy il Master Lab "Motorsport Electric Powertrain". Il percorso permette di approfondire e valutare, con un taglio tecnico, le diverse soluzioni ingegneristiche applicate alla progettazione e al controllo di powertrain elettrici ad elevate prestazioni, confrontandole con quelle applicate alle passenger cars. L'esperienza dei docenti ha reso le lezioni particolarmente interessanti. Consiglierei il Master Lab a chiunque abbia voglia di analizzare nel dettaglio tematiche relative alla mobilità elettrica nel campo automobilistico.
Giovanni Clemente
Master Lab - Motorsport Electric Powertrain
Il Master Lab "Motorsport Electric Powertrain" è stata una grandissima opportunità per approfondire e comprendere le enormi potenzialità e performance offerte dai powertrain elettrici in ambito motorsport, grazie al prezioso punto di vista di affermati professionisti del settore.
La struttura e l'organizzazione del corso hanno consentito di poter investire in formazione, soprattutto in un periodo complesso come questo, per uno sviluppo professionale che guardi al futuro e permetta di poter trasformare i cambiamenti in opportunità di crescita.
Giulio Di Nardo
Master Lab - Motorsport Electric Powertrain
A conclusione del mio percorso accademico in Ingegneria Meccanica e dopo l’esperienza in ambito sviluppo motore nel Team Formula SAE della mia Università, ho sentito la necessità di avere una conoscenza di base sui veicoli a trazione elettrica, la nuova frontiera per la mobilità su quattro ruote.
Experis Academy, con il Master Lab Motorsport Electric Powertrain mi ha dato la possibilità di prender parte ad un percorso altamente formativo, con lezioni tenute da docenti esperti ed inseriti professionalmente negli ambienti di progettazione e gestione vetture sportive elettriche. Abbiamo avuto modo di analizzare le tecnologie e soluzioni ingegneristiche ad esse applicati. Al termine di questa esperienza, ho acquisito sia una maggiore sicurezza sulle mie capacità verso un ambito che mi ha sempre suscitato molto interesse, sia la giusta consapevolezza di quelli che spero siano i mie futuri traguardi professionali.
Mi sento di suggerire questo Master Lab a chi abbia la passione per le vetture elettriche nel Motorsport e a chi volesse acquisire nuove conoscenze e competenze in un ambiente molto stimolante e dinamico.
Marco La Salvia
Master Lab - Motorsport Electric Powertrain
In un anno difficile come il 2020 ho deciso di candidarmi al percorso Master Lab – Motorsport Electric Powertrain, per coniugare la mia passione per il mondo delle corse, maturata dopo una fantastica esperienza in Formula Uno, all’apprendimento di nuove nozioni riguardanti le varie parti di una vettura ibrida/elettrica. Experis Academy mi ha guidato in questo percorso intenso, suppur breve, coinvolgendo docenti preparati e con maturata esperienza sia in formula E sia sul design di una macchina elettrica. Credo fermamente che questa avventura abbia aggiunto qualità alla mia carriera non solo per le nuove conoscenze apprese, ma anche per avermi dato un riferimento sul dove mi trovo rispetto al dove voglio arrivare. Consiglio il Master Lab a chiunque voglia fare un passo verso nuove competenze e verso il sogno di lavorare nel Motorsport.
Simona Scorcia
Corso di Specializzazione - Laminazione Fibre in Carbonio
Un corso fantastico! Non solo per quello che apprendi durante le lezioni ma anche per le fantastiche persone che conosci. Ad oggi, dopo 2 anni dalla fine del corso, sono una laminatrice Junior in Ferrari. Un sogno! Questo non è un semplice corso, può cambiarti la vita! Grazie
Francesca Manes
Master Alta Formazione - Comunicazione e Media Motorsport
Quando ho scelto questo master ero curiosa di ciò che mi spettava, speravo tanto di capire qualcosa di più del settore comunicazione nel motorsport e imparare trucchi e segreti del mestiere da chi lavora al suo interno. Quello che ho scoperto è stato molto più. Ho capito quanto sia complesso e al tempo stesso stimolante lavorare in questo settore e quanto sia fondamentale non arrendersi mai e lottare per raggiungere i propri sogni perché quando meno te lo aspetti qualcosa di straordinario può accadere. Le lezioni e le esperienze di tutti i docenti mi hanno insegnato che la costanza, lo studio, l’impegno pagano sempre, ma non bisogna mai smettere di crederci.
Delfina Seguì
Master Alta Formazione - Comunicazione e Media Motorsport
Sono una giornalista argentina con la grande passione per il mondo dello sport, in particolare per i motori.
Nonostante io abbia già lavorato in diverse competizioni motorsport come la Dakar Rally, WTCC, WRC volevo approfondire le mie conoscenze e consolidare le mie competenze attraverso un Master.
Qualche anno fa mi hanno parlato del Master in Comunicazione e Media nel Motorsport di Experis Academy e, nel 2021, ho deciso di iscrivermi.
A causa delle restrizioni Covid non sono riuscita a recarmi in Italia, ma ho frequentato tutte le lezioni - compresi i workshop e le esercitazioni pratiche - esclusivamente da remoto e in simultanea con i miei colleghi che, nel frattempo, lavoravano in presenza.
Grazie al supporto di un Team incredibile – molto cordiale e ben predisposto alla collaborazione – sono riuscita a seguire l’intero percorso di formazione, nonostante mi trovassi Oltreoceano.
Consiglio assolutamente questo Master!