Salta al contenuto principale

In viaggio nel mondo della Laminazione e Finitura dei Materiali Compositi con Experis Academy

Nel C-Lab di Experis, a Fornovo di Taro, vengono erogati i corsi professionalizzanti di Laminazione e Finitura dei Materiali Compositi che formano talenti per la Motor Valley.

Sfruttando il suo enorme know how in ambito ingegneristico, sin dal 2014, Experis Academy eroga percorsi gratuiti - e rivolti a persone disoccupate in possesso di un diploma tecnico o di una qualifica professionale – ideati e strutturati per favorire la specializzazione dei futuri operatori del settore dei materiali compositi, con lo scopo di colmare un gap esistente nella richiesta di nuovi talenti da impiegare in quest’ambito.

 

Finitura Materiali Compositi

La crescente richiesta di tecnici specializzati e l’importanza della formazione si inseriscono in uno scenario in cui la domanda globale di materiali compositi in fibra di carbonio ha subito una crescita dell’11,98% annuo a partire dal 2010.

 

 

 

Attualmente, Experis Academy a Fornovo di Taro, in provincia di Parma – nel cuore della Motor Valley – è l’unica realtà dedicata alla formazione e specializzazione di giovani che desiderano inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro.

 

Laminazione dei Materiali Compositi: un corso che mira a formare Tecnici Junior della Laminazione in Fibra di Carbonio. I partecipanti imparano il processo di stratificazione manuale di un preimpregnato, al fine di ottenere un laminato composito.

Finitura dei Materiali Compositi: un corso che mira a formare Tecnici Junior della Finitura in Fibre di Carbonio. I partecipanti imparano, principalmente, ad estrarre i manufatti dagli stampi, a rifinirli e sagomarli, eliminando tutti i difetti superficiali che si possono presentare attraverso un attento lavoro di stuccatura e ripristino.

 

Entrambi i percorsi, con un approccio estremamente pratico, hanno una durata totale di quattro settimane:

  • 1 Settimana in virtual room
  • 3 Settimane di attività laboratoriali in presenza

Se desideri diventare un tecnico specializzato nella lavorazione delle fibre di carbonio, scopri qui i prossimi corsi gratuiti in partenza.

 

Laminazione Materiali Compositi

A valle della formazione, grazie alle competenze sviluppate, i partecipanti potranno trovare occupazione all’interno delle migliori aziende in ambito Motorport, Aeronautico, Aerospace e Difesa.

Tra i principali settori di applicazione di questi materiali dalle particolari proprietà vi sono: automotive e motorsport, aerospace e difesa, aeronautica e trasporto marittimo ma anche sportsystem e biomedicale.

 

Telai Formula1

Il settore automobilistico e dei trasporti, tra tutti, domina la richiesta di questi materiali super leggeri da utilizzare nella produzione di veicoli a basso consumo di carburante. La fibra di carbonio è utilizzata soprattutto per la produzione delle scocche – ovvero i telai – delle moderne vetture di Formula 1, grazie ad un particolare compromesso tra leggerezza e proprietà meccaniche.

 

Se vuoi scoprire come si costruiscono i telai di Formula 1 clicca qui.

 

Altri Articoli

  • La Motor Valley cerca Talenti
  • Next Generation Skills per la Formazione dei Professionisti dell’ICT ed Engineering
  • Experis Academy inaugura, in collaborazione con ELIS, la nuova sede a Roma.
  • Al Kilometro Rosso è in partenza il primo Master italiano in Blockchain
  • Una nuova stagione nel settore motorsport con i master Experis Academy
  • Master IT ed engineering 2020: tutte le novità (Covid-19)