Cosa sono i Big Data?
Negli ultimi anni il mondo dell’analisi dati ha subito un incredibile sviluppo. La digitalizzazione e l’arrivo del cloud hanno messo a disposizione enormi capacità computazionali e di storage a prezzi molto bassi, rendendo l’analisi dei Big Data un mondo nuovo e in costante sviluppo.
Lavorare su Big Data non significa solo pre-pocessare ed elaborare grosse quantità di dati su ambienti distribuiti, ma saper leggere ed interpretare questi dati per utilizzarli nell’ottimizzazione dei processi. In una società sempre più connessa, i dati sono diventati una risorsa chiave per ogni realtà aziendale. Analizzare ed interpretare opportunamente questo enorme flusso di informazioni è sempre più una necessità condivisa.
Proprio tali ragioni, il mercato del lavoro è molto esigente nell’individuare professionisti con competenze specifiche ed estremamente verticali che abbiano maturato esperienza e sappiano utilizzare i tools a disposizione.
Dal punto di vista dell’opportunità lavorativa, il 62% delle grandi aziende dichiara di avere necessità di competenze specifiche in ambito analisi dati. Di conseguenza aumenta il bisogno di assumere personale qualificato per questo tipo di lavoro: il 46% delle grandi imprese ha già inserito figure di Data Scientist in organico, il 42% di Data Engineer, il 56% di Data Analyst.
Obiettivo del Master
La finalità del Master Big Data: dall'ingestion del dato al machine learning di Experis Academy, arrivato alla sua terza edizione, è quella di permettere ai partecipanti di rafforzare le proprie conoscenze sul mondo dei Big Data, capire come elaborare, visualizzare ed analizzare grandi quantità di dati.
Figure professionali legate all’ambito Big data:
- Data scientist
- Data engineering
- Data analyst
- Data architect
Perché scegliere Experis Academy
Experis Academy è il training center di Experis, brand di ManpowerGroup, specializzato in formazione in grado di accompagnare i professionisti in percorsi di verticalizzazione delle competenze in linea con le reali esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Experis è un partner strategico per la consulenza IT & Engineering presente in 54 paesi ed in grado di ricoprire tutte le esigenze di sviluppo, gestione, attraction di nuovi talenti e inserimento delle risorse in azienda.
Caratteristiche vincenti del Master Big Data: dall'ingestion del dato al machine learning di Experis Academy
- Aziende in aula: grazie alla partnership con Microsoft e Porini, le docenze saranno tenute dagli stessi tecnici professionisti che condivideranno la propria expertise ed esperienze
- Networking con i docenti e le relative aziende, con i colleghi e con professionisti provenienti dal circuito Experis Academy
- Possibilità di essere valutati dai Consultant Experis, per aiutarti ad indirizzare le tue capacità in ambito lavorativo
- Rilascio dell’Open Badge: certificato digitale nominale di conoscenze, abilità e competenze acquisite riconosciuto a livello internazionale a fronte del completamento del percorso
- Tematica d’avanguardia fortemente richiesta sul mercato
- Docenze specialistiche: ogni docente è fortemente specializzato sul modulo di competenza
Struttura del Master
Le lezioni del Master Big Data: dall'ingestion del dato al machine learning, 10 moduli strutturati in 23 giornate, sono state organizzate per permettere ai professionisti di seguire l’intero Master in parallelo alla propria attività lavorativa, con lezioni teoriche che si alterneranno a laboratori pratici svolti non solo nella giornata di sabato ma anche durante le lezioni serali in settimana, per un periodo di erogazione dei contenuti che andrà da Maggio a Novembre 2021.
Con i professionisti in aula provenienti dalle aziende partner Microsoft e Porini, verranno affrontate le reali applicazioni, problemi e workaround legati al mondo big data con costanti momenti di confronto con colleghi e professionisti. Si procederà a lavorare con dati strutturati e non, interrogare database relazionali, implementare data warehouse e processare big data statici e dinamici grazie all’orchestrazione di flussi dati ed implementazione di soluzioni di analisi Big Data.
L’approccio non sarà quindi legato esclusivamente ad aspetti teorici, ma verterà su project work e laboratori.
Le lezioni si terranno in virtual room. Alcune attività potranno essere svolte in presenza nella sede Experis Academy del Kilometro Rosso (BG).