
Dopo essersi laureato in chimica e avere svolto alcuni mesi come ricercatore all’ENEA ha conosciuto il mondo della produzione lavorando per due anni, come responsabile del controllo qualità in una vetreria del gruppo Saint Gobain.
Affascinato dall’utilizzo dell’informatica, ha trascorso i successivi tre anni all’interno del SAS Institute da cui è uscito per fondare una propria società di consulenza nell’ambito della gestione ed analisi dei dati che gli ha consentito di collaborare per circa 25 anni con numerose aziende e gruppi multinazionali.
Quando ha incontrato Sql Server (nella preistorica versione 6.5) se ne è innamorato il che lo ha portato ad approfondirne la conoscenza allargando, con l’avvento del Cloud, il campo di studio a tutto l’offering Data Platform di Azure.
Attualmente, all’interno di Porini, oltre che di dati si occupa delle attività di Evangelizzazione ed Education il che lo costringe a non smettere di studiare…