
Navvab ha completato i suoi studi universitari in Ingegneria Meccanica e ha conseguito un master con lode in Ingegneria Meccanica presso la Babol University of Technology nel 2011 con la tesi dal titolo "Time-Optimal Control of Redundant Manipulators and Mobile Robots". È entrato a far parte del Dipartimento di Robotica Avanzata dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e ha conseguito il dottorato di ricerca. Laurea in Robotica presso l'Università degli Studi di Genova nell'aprile 2015 con la tesi dal titolo “Control and Modeling of Compliant Joint Robots equip with Variable Impedance Mechanisms”. Da allora, ha lavorato nel gruppo Humanoid & Human Centered Mechatronics (HHCM), concentrandosi sullo sviluppo meccatronico e sul controllo di sistemi robotici a coppia controllata. Dal quarto trimestre del 2021 ha proseguito il suo lavoro in IIT nell'ambito di un laboratorio congiunto con l'azienda Leonardo. I suoi interessi di ricerca includono la modellazione, la simulazione e il controllo di robot articolari a impedenza variabile con particolare attenzione all'interazione fisica amichevole uomo-robot, nonché alla progettazione e sviluppo di moduli e sensori conformi.