Nel C-Lab di Experis, a Fornovo di Taro, vengono erogati i corsi professionalizzanti di Laminazione e Finitura dei Materiali Compositi che formano talenti per la Motor Valley.
Si sono da poco conclusi due importanti percorsi formativi, realizzati in partnership con CRIF, finalizzati alla formazione e all’inserimento in azienda di 29 laureati STEM.
Si è da poco concluso il corso di specializzazione gratuito per “Manutentore di Automatismi”, finalizzato all’inserimento di 11 ragazzi presso lo stabilimento Michelin di Cuneo.
Si consolida la collaborazione tra Experis Academy e Dedalus che, insieme, danno vita alla seconda edizione dell’Academy dedicata a giovani laureati Stem che desiderano iniziare la loro carriera in ambito sanitario.
Il 25 ottobre è partito il corso di specializzazione gratuito “Full Stack Developer” per formare ed inserire nel mondo del lavoro brillanti profili Stem
Continua la collaborazione tra Experis Academy, Avanade e Microsoft. Il 20 settembre partirà la nuova edizione del corso dedicato a giovani diplomati e laureati stem che desiderano accrescere le loro conoscenze nel campo delle infrastrutture cloud.
A settembre partirà il corso ad accesso gratuito E-Mobility Firmware Developer realizzato in collaborazione con Meta System, SolarEdge e-Mobility e Dallara.
Dal 15 settembre al 5 novembre, nella sede Michelin di Cuneo, avrà luogo il corso di specializzazione gratuito per “Manutentore di automatismi” finalizzato all’inserimento lavorativo in azienda.
Experis Academy è coinvolta in un’importante partnership con cinque team universitari della Formula SAE italiana per realizzare le monoposto che nei prossimi mesi si sfideranno durante la competizione universitaria
Dedalus4Talent: Simone Paolucci, HR Manager Dedalus Italia, illustra il progetto che punta a formare ed assumere brillanti profili Stem in ambito Healthcare