Salta al contenuto principale

Qintesi sceglie ancora Experis Academy per la realizzazione di un nuovo Talent Bootcamp sul mondo SAP per la Business Intelligence

Sono in corso le selezioni per un’opportunità di inserimento in Qintesi come Business Data Analyst. I profili selezionati accederanno gratuitamente ad una formazione mirata iniziale e saranno assunti direttamente in azienda

SAP

In un contesto occupazionale sempre più complesso e per rispondere al crescente fabbisogno aziendale di profili specializzati - fondamentale per vincere le sfide del mercato - per il secondo anno consecutivo Qintesi, importante Tech-Company e Gold Partner SAP, si è affidata ad Experis Academy per la messa a terra di un progetto che vuole offrire a 15 talentuosi laureati in Ingegneria Gestionale, Statistica, Matematica ed Economia un’opportunità di carriera e di sviluppo di competenze tecniche legate all’analisi dati e all’utilizzo del software SAP.

L’obiettivo principale è quello di formare i futuri Business Data Analyst Qintesi specializzati nell’analisi dati finalizzata al miglioramento dei processi aziendali che coinvolgono SAP, con lo scopo di renderli più snelli e funzionali al raggiungimento degli obiettivi di business.

“Siamo felici di collaborare ancora con Qintesi che ci ha scelto nuovamente per essere supportata nella ricerca, selezione e formazione dei futuri Business Data Analyst specializzati nell’utilizzo del software SAP. Il primo Talent Bootcamp, SAP Consultant, nato dalla sinergia tra Experis Academy e Qintesi e partito ad ottobre 2022, è stato un grande successo: tutti i partecipanti che hanno preso parte al percorso di onboarding training hanno superato brillantemente i primi 6 mesi di contratto a tempo determinato e, attualmente, sono stati stabilizzati all’interno dell’azienda con un contratto di apprendistato o di lavoro a tempo indeterminato.” – Simona Lanzoni, Experis Academy Sales Manager.

 

Il Talent Bootcamp

Il percorso di carriera disegnato e customizzato da Experis Academy e Qintesi prevede la firma di un contratto di assunzione con decorrenza dal giorno successivo al termine del Talent Bootcamp, l’inserimento in modalità di lavoro ibrida - fino al 60% di smart working su base mensile – all’interno della sede Qintesi di Roma, dove l'azienda ha aperto da qualche mese un'unità locale presso la società collegata ITHude, e un iniziale training on the job gratuito della durata di 4 settimane.

Lo start del percorso formativo di alta specializzazione tecnica è il 12 giugno, per una durata totale di 160 ore. Le lezioni, in virtual room e in presenza presso la sede Qintesi di Roma, saranno tenute da professionisti del settore che guideranno i futuri dipendenti delle aree Analytics & Data Platform e Performance Management nell’acquisizione di conoscenze specifiche di Data Analysis e di competenze tecniche sul software SAP.

Il programma del corso introduttivo si concentrerà principalmente sui seguenti argomenti:

  • SAP BTP (Business Technology Platform) e BCP (Business Planning & Consolidation)
  • Data Warehouse, BI, Big Data, IA
  • Reference Architecture Semantic Layer for BI ed Analytics
  • Data Warehousing Workbench SAP HANA Studio (set up different Data) Models
  • SAP Analytics Cloud Fundamental ( Certified Application Associate)
  • Business Planning in Sap Analytics Cloud

 

“Con questo progetto confermiamo l'impegno che portiamo avanti da sempre nella formazione del personale che corrisponde alla più ampia convinzione: quella che la valorizzazione delle persone che lavorano in Qintesi sia un modo per garantire la crescita e la solidità dell’azienda e, allo stesso tempo, generare ricadute positive per i territori in cui operiamo" – dichiarano Maria Teresa Calamita e Francesca Bianchessi, Qintesi Hr Senior.

 

Il Partner del progetto

Qintesi_Video Corporate

Qintesi è una Tech-Company che eroga servizi di management consulting e di system integration. Contribuisce ad accrescere il valore e migliorare la competitività dei clienti supportandoli nei processi di digitalizzazione e innovazione, attraverso una value proposition basata su soluzioni applicative SAP e Google, implementate con l’utilizzo di metodologie certificate ed il costante riferimento alle best practices di settore.

 

I suoi valori fondanti sono:

  • Qualità
  • INnovazione
  • Tecnologia: adozione delle migliori tecnologie SAP e Google per accelerare i processi di Digital Transformation e adozione di infrastrutture Cloud a supporto dei processi di business
  • SIntesi

 

Allo stesso tempo, Qintesi è fortemente impegnata nella valorizzazione delle preferenze personali e dei talenti dei propri dipendenti attraverso opportunità di formazione continua e di crescita.

Business Data Analyst

Luca Roberto Nicolò Affolti, Consultant Area Analytics & Data Platform e futuro collega dei partecipanti al Talent Bootcamp affema: “La mia prima impressione in Qintesi, a Milano, è stata fin da subito positiva e le attività si sono rivelate stimolanti. In Qintesi il rapporto con i colleghi è disteso, amichevole e giovanile. Il lavoro in team, inoltre, permette di superare insieme anche i momenti più impegnativi.”

 

Se desideri diventare un Business Data Analyst specializzato nell’utilizzo di uno dei software ERP (Enterprise Resource Planning) più utilizzati dalle aziende, e sei interessato ad entrare in una realtà come Qintesi, clicca qui e scopri tutti i dettagli dell’opportunità.

 

Experis Academy è impegnata quotidianamente nella messa a terra di percorsi di formazione e specializzazione che rispondono concretamente ai fabbisogni delle aziende in termini di acquisizione di competenze e nuove assunzioni di figure professionali junior. Se sei un’azienda in cerca di talenti IT, scopri le nostre soluzioni di Talent Acquisition e contattaci inviando una mail ad [email protected].

 

 

Altri Articoli

  • La Motor Valley cerca Talenti
  • Next Generation Skills per la Formazione dei Professionisti dell’ICT ed Engineering
  • Experis Academy inaugura, in collaborazione con ELIS, la nuova sede a Roma.
  • Al Kilometro Rosso è in partenza il primo Master italiano in Blockchain
  • Una nuova stagione nel settore motorsport con i master Experis Academy
  • Master IT ed engineering 2020: tutte le novità (Covid-19)