Il 14 Aprile 2023 partirà ufficialmente la quinta edizione del Master Alta Formazione E-Mobility & Electric Powertrain di Experis Academy progettato e realizzato in collaborazione con MOTUS-E. Un percorso dal forte stampo tecnico-ingegneristico che fornisce una preparazione specialistica su tematiche legate alla mobilità elettrica e alle sue principali applicazioni - architetture di sistema, powertrain elettrico, batterie e sistemi di ricarica – sia con l’obiettivo di creare nuove figure professionali destinate ad operare nei settori della mobilità elettrica sostenibile, sia con lo scopo di rafforzare le hard skills di aziende e professionisti che desiderano elevare il proprio know how tecnico per potersi adattare velocemente al mercato in continua e inarrestabile evoluzione.
Il Master sarà erogato in formula weekend (venerdì, sabato, domenica) da Aprile a Novembre, con lezioni sincrone e in virtual room - per una durata di 160 ore totali – che si alterneranno ad esclusivi workshop, presentazioni e visite aziendali come, ad esempio, uno Startup Day – una giornata riservata alla presentazione di startup del settore che racconteranno la loro esperienza – e la visita prevista presso l’Headquarter di Flash Battery, azienda reggiana che, nata come startup nel 2012, oggi è un’impresa leader nel settore delle batterie al litio customizzate per macchine e veicoli industriali.
Un’opportunità di formazione tecnologica per aziende e dipendenti
“Già nel 2015 avevamo inserito questo percorso nella nostra offerta didattica ma i tempi non erano ancora maturi, e in quell’anno il Master non si era realizzato per mancanza di iscrizioni. Riproposto invece nel 2018, ha avuto subito un enorme successo: nelle prime edizioni i nostri corsisti erano soprattutto professionisti che in autonomia volevano iniziare ad avvicinarsi a queste tecnologie, ora l’interesse proviene direttamente dalle aziende che o iscrivono i propri dipendenti oppure ci richiedono di progettare dei percorsi customizzati di reskilling.” – Lucia Floresta, Experis Academy Learning Designer
Il percorso di Alta Formazione tecnica di Experis Academy negli anni ha quindi subito degli adattamenti in merito al programma didattico, e ha ulteriormente ampliato e consolidato il suo target di riferimento.
In questo scenario, il Master E-Mobility & Electric Powertrain punta sempre più verso quelle aziende che desiderano formare le proprie risorse con lo scopo di dotarsi della preparazione necessaria per un upskilling delle competenze in ambito electrification al fine di apportare un significativo contributo alla crescita dell’Organizzazione stessa.
I vantaggi per un’azienda che decide di iscrivere un proprio dipendente al Master sono molteplici:
- Sviluppo di competenze specialistiche interne
- Arricchimento e innalzamento del know-how tecnico aziendale
- Il percorso è un valido strumento di investimento ed employee retention
- Il percorso è un valido supporto all’interno di piani di crescita delle risorse interne
- Si può finanziare il percorso di formazione attraverso i fondi interprofessionali a cui l'Azienda aderisce
Inoltre, in caso di iscrizioni multiple, è previsto uno sconto sulla fee - € 3.600 + IVA - pari al 5% per il secondo dipendente iscritto e al 10% dal terzo dipendente iscritto.
Per i dipendenti che partecipano al Master, invece, sono garantiti:
- Programma didattico fortemente tecnico e verticale
- Investimento diretto da parte dell’Azienda per sostenere il progresso personale e professionale
- Obiettivi didattici in linea con un programma di acquisizione di nuove competenze concordato con la propria Azienda
- Network con docenti qualificati e professionisti del settore
- Possibilità di sperimentarsi su use cases pratici e differenziali
“Questo Master ha facilitato l’ampliamento delle mie conoscenze sul mondo della mobilità elettrica, con un effetto tangibile soprattutto in ottica lavorativa.” – Davide Vallorani, R&D Mechanical Engineer presso eDriveLAB
Leonardo Delsanto, Test Engineer, ha invece particolarmente apprezzato la Formula Weekend del Master poiché gli ha permesso di conciliare agevolmente il lavoro e la formazione finalizzata ad un upskilling delle competenze.
“Questo Master mi ha permesso di crescere professionalmente, acquisendo nuove competenze sul mondo della mobilità elettrica e sulle sue infrastrutture. La formula week-end è stata fondamentale per poter conciliare lavoro e formazione. Inoltre, la full immersion di due giorni presso Flash Battery mi ha permesso di apprezzare da vicino il mondo delle batterie moderne che è in continua crescita”.
Aziende e relatori in aula
Il Master E-Mobility & Electric Powertrain di Experis Academy, sin dalla sua prima edizione del 2018, porta in aula le più importanti aziende e startup del settore. In particolare, la quinta edizione in partenza ad Aprile 2023 è stata realizzata in partnership con:
- MOTUS -E | prima associazione italiana nata per sostenere la mobilità elettrica
- Flash Battery | impresa leader nel settore delle batterie al litio
- Vaielettrico | portale e Community online sulla mobilità elettrica
- EYES - Energy On The Loop | società del Gruppo FRIEM, leader mondiale nella conversione dell'energia elettrica da oltre 70 anni
- 2electron | startup che, grazie ad una tecnologia proprietaria, coniuga la sostenibilità del motore elettrico con la possibilità di emulare le caratteristiche di un motore a combustione interna con cambio meccanico
- SEALENCE | start-up innovativa italiana che propone soluzioni tecnologiche per l'evoluzione del settore navale verso una dimensione rispettosa dell’ambiente
- eDriveLab | società spin-off dell'Università degli Studi di Parma
- Dewesoft Italia | azienda che progetta e produce internamente hardware e software per soluzioni di acquisizione dati
- NEXT modular vehicles | startup che produce veicoli modulari con sistema di agganciamento automatico e con guida autonoma
Il percorso di Alta Formazione vanta, inoltre, un corpo docenti composto da numerosi professionisti di spicco della filiera elettrica:
- Luca Zarri | Direttore didattico del Master E-Mobility & Electric Powertrain e Docente universitario presso l’Università di Bologna
- Nicola Bassan | Head of Electronics QEV TECHNOLOGIES
- Nicola Matteazzi | Head of Electrification HPE COXA
- Mauro Tedeschini | Co-fondatore e giornalista vaielettrico
- Massimo Degli Esposti | Co-fondatore e giornalista vaielettrico
- Francesco Spagnolo | CEO di Zener srl – 2electron
- Jonathan Duò | CTO e Co-founder 2electron
- Gabriele Ribichini | CEO Dewesoft Italia and Power Measurement Specialist
- Tommaso Gecchelin | Founder NEXT modular vehicles
- Edoardo Roberto G. Binda | CTO – Electronics System Design Leader EYES - Energy On The Loop
- Daniele Invernizzi | Founder eV-Now!
- Massimo Minighini | Responsabile Business & Product Development Neogy e-mobility
Il Master è a numero chiuso ed è richiesta una valutazione dei requisiti di ingresso che sarà effettuata da un referente Academy attraverso un incontro conoscitivo. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Se sei un professionista, e vuoi specializzarti e acquisire nuove competenze in ambito electrification, clicca qui.
Se sei un’azienda e hai bisogno di maggiori informazioni, o desideri iscrivere i tuoi dipendenti al Master E-Mobility & Electric Powertrain di Experis Academy, clicca qui.