Salta al contenuto principale

Riparte il corso per diventare professionisti IT in ambito sanitario

Si consolida la collaborazione tra Experis Academy e Dedalus che, insieme, danno vita alla seconda edizione dell’Academy dedicata a giovani laureati Stem che desiderano iniziare la loro carriera in ambito sanitario.

 

Dedalus

Il 18 ottobre è partita la seconda edizione del corso di specializzazione Healthcare Software Developer che si inserisce nella cornice del progetto Dedalus4Talent. Grazie alla partnership con Experis Academy, Dedalus sta rafforzando il proprio team di professionisti IT con l’obiettivo di supportare le strutture sanitarie, i medici e i pazienti.

 

Training On The Job

I 15 partecipanti al percorso formativo hanno avuto la possibilità di firmare un contratto di lavoro ed essere assunti in Dedalus Italia sin dal primo giorno di corso, entrando così ufficialmente a far parte del team di sviluppo di un’azienda leader per il settore del software ospedaliero e diagnostico.

Grazie ad un training iniziale di sei settimane (240 ore di lezione in aula virtuale), i corsisti impareranno a conoscere le piattaforme Dedalus a supporto delle strutture sanitarie e rafforzeranno competenze di sviluppo front e back-end, testing e bug-fixing.

 

Gli insegnamenti principali

Tra i principali insegnamenti troviamo:

  • JAVA: JEE, JPA, Hibernate
  • Test e debugging
  • Sviluppi GUI Angular
  • Scrittura query SQL e pattern di programmazione
  • Containerizzazione – Docker e microservizi
  • Sviluppo applicazioni sicure: penetration test, SQL injection
  • Standard HL7

 

Dedalus

Edizione numero due: come sta andando?

Il corso ad accesso gratuito - e finalizzato all’immediato inserimento lavorativo degli studenti nelle sedi Dedalus italiane - è giunto alla sua seconda edizione e sta diventando un format ben consolidato e apprezzato in quanto garantisce un tasso di placement del 100% dei partecipanti.

 

 

Di seguito, alcune testimonianze che raccontano come sono andate queste prime settimane di corso:

 

Sono parecchio soddisfatto di come stiano procedendo queste prime settimane di corso. Ciò che, personalmente, sto maggiormente apprezzando è certamente l’alto livello e la qualità dei docenti in aula. Sono emerse, sin da subito, l’immensa conoscenza del mondo della programmazione, la passione verso la materia e la grande pazienza e precisione nello spiegare.

– Simone Campochiaro, studente del corso Healthcare Software Developer

 

Abbiamo chiesto anche a Carlo Mazza, docente di Fondamenti di Linguaggio Java, di illustrarci il suo punto di vista:

 

Posso ritenermi assolutamente soddisfatto del livello generale dell’intera classe. Ho incontrato dei ragazzi molto preparati, motivati e disponibili all'apprendimento. Ciò mette certamente in luce un ottimo lavoro di selezione da parte di Experis Academy. La maggior parte dei corsisti possiede competenze che il mercato ricerca e che sono spendibili a livello professionale. La cosa che più mi ha colpito è che Dedalus, partner del progetto, ha assunto tutti i componenti dell'aula ancor prima dell'inizio del percorso di specializzazione.

 

 

Altri Articoli

  • La Motor Valley cerca Talenti
  • Next Generation Skills per la Formazione dei Professionisti dell’ICT ed Engineering
  • Experis Academy inaugura, in collaborazione con ELIS, la nuova sede a Roma.
  • Al Kilometro Rosso è in partenza il primo Master italiano in Blockchain
  • Una nuova stagione nel settore motorsport con i master Experis Academy
  • Master IT ed engineering 2020: tutte le novità (Covid-19)