Grazie alla partnership con Experis Academy, MotIQa, giovane realtà milanese impegnata nello sviluppo di soluzioni Smart per l’Industry 4.0 basate su IoT, Machine Learning e Big Data, rafforzerà il proprio team di sviluppo e programmazione.
"Per la nostra Academy abbiamo scelto di collaborare con Experis Academy (training center di ManpowerGroup Italia specializzato in IT, Engineering e MotorSport), che ringraziamo. Chi si occupa come noi di tecnologie quali l'IoT e i Big Data o anche solo di specializzazioni professionali in questi ambiti sa che lo skills mismatch è uno degli scogli più impattanti cui dover fare fronte oggi", ha dichiarato Nicola Guerrini, Ceo di MotIQa. Continua - "con la nostra Academy desideriamo contribuire a ridurre questo gap formativo, offrendo la possibilità ai giovani di avvalersi della nostra esperienza sul campo e della competenza dei nostri esperti per una formazione 'on the job' reale".
L’ambizioso progetto formativo, della durata di 4 settimane (160 ore di lezione in aula virtuale), ha l’obiettivo di specializzare 10 profili junior Stem – diplomati o laureati in Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica, Fisica e Statistica - su tematiche relative ai linguaggi di programmazione Java, AngularJS e allo sviluppo backend e frontend di applicazioni web.
Gli insegnamenti principali
- Concetti di base relativi a reti di computer e TCP/IP
- SQL, Data Modeling
- Realizzare interfacce UI per il web
- Java, HTML5, CSS3
- Spring Framework
- AngularJS
Una concreta opportunità di inserimento lavorativo
La parte finale del corso sarà tenuta direttamente dai team leader di MotIQa che permetteranno agli studenti – e futuri colleghi – di mettersi alla prova con progetti concreti.
A conclusione dell’academy di specializzazione, i candidati selezionati saranno assunti direttamente in MotIQa, entrando ufficialmente a far parte di una realtà innovativa integrata nel gruppo multinazionale Voilap.
Motiqa: Smart Solutions for Smart Business
Motiqa, smart digital enabler per i settori Retail, Advertising e Industria 4.0, è composta da un team giovane e intraprendente, e si occupa di progettare Ecosistemi Smart per lo sviluppo del business dei clienti con lo scopo di accelerare il progresso tecnologico verso un mondo SMART.