“Sentire il rumore dei motori era qualcosa che ti scuoteva dentro. Quando passavano le macchine in pista era una sensazione primordiale”. È così che Antonio Boselli, Pit Reporter di Sky Sport MotoGp e Direttore Didattico del Master Comunicazione & Media di Experis Academy, si innamora del mondo degli sport motoristici. La sua passione nasce ed è molto forte sin da quando era bambino, fino a diventare, oggi, l’uomo che va a cercare le notizie nel paddock della MotoGp.
Durante l’intervista, Franco Nugnes, Direttore di Motorsport.com Italia e docente del Master Comunicazione e Media nel Motorsport, ha chiesto ad Antonio Boselli di fare un focus proprio sulla nascita e sulla formazione delle nuove professioni della Comunicazione che ruotano intorno all’universo del Motorsport.
Il consiglio di Boselli è quello di “sporcarsi” le mani sin da subito sul campo, essere preparati dal punto di vista tecnologico ed essere determinati e propositivi in un contesto che oggi è profondamente cambiato rispetto al passato.
La prospettiva è, ormai, ribaltata e non si riesce più a diventare giornalisti – o professionisti della Comunicazione - seguendo un percorso lineare. Ci si deve dotare di numerose competenze che in precedenza non erano richieste. Il professionista del presente – ma anche del futuro – deve dimostrare di sapersi muovere su tutti i campi della redazione, dalla scrittura di un articolo al saper comprendere il giusto registro da adottare sui social, ma deve anche saper lavorare con l’editing e con il video.
“Anche in MotoGp ci sono delle figure che mancano. E quelle sono le figure che noi dobbiamo cercare di creare”.
Per questo motivo, il Master di cui Antonio Boselli è Direttore Didattico si concentra principalmente sugli aspetti pratici che un professionista della Comunicazione in ambito Motorsport deve assolutamente conoscere.
Guarda qui l'intervista completa.
Il Master
Il Master Alta Formazione in Comunicazione & Media nel Motorsport, giunto alla sua ottava edizione, partirà a giugno con un ricco programma, workshop pratici e le docenze di veri numeri uno della Comunicazione sportiva in ambito motorsport.
L’ambizioso progetto, targato Experis Academy ed unico nel mercato attuale della formazione, ha l’obiettivo di formare e specializzare le nuove “voci” del Motorsport: giornalisti sportivi e responsabili comunicazione Team o Pilota.
L’eccezionale corpo docenti, composto da nomi di spicco del mondo del Motorsport, trasferirà conoscenze e competenze relative alla comunicazione, illustrerà come utilizzare gli strumenti professionali specifici in ambito Motorsport e dispenserà preziosi consigli su come sviluppare una brillante carriera nel settore ed essere sempre in Pole Position.
Gli argomenti trattati spazieranno dalla storia del Motorsport alle più moderne tecniche di Comunicazione e Marketing, content creation ma sarà anche possibile scoprire come progettare ed eseguire interviste e servizi sportivi o come organizzare un evento motorsport.
Il percorso formativo si rivolge a chi desidera diventare un professionista della Comunicazione Sportiva, specializzandosi come:
- Addetto stampa
- Responsabile Ufficio Stampa di team ed aziende
- Giornalista
- Blogger
Il corpo docenti
Il Master può contare sulle docenze dei migliori professionisti del settore Motorsport che porteranno in aula la loro esperienza e le loro conoscenze.
Antonio Boselli, appunto, è il Direttore Didattico e docente del primo modulo. Oltre a lui, i ragazzi in aula avranno l’onore di imparare da altri grandi nomi, tra cui:
- Franco Nugnes | Giornalista sportivo e Direttore Motorsport.com Italy
- Alberto Bassi | Dallara Academy Coordinator
- Marco Privitera | Giornalista Motorsport & Press officer
- Matteo Papini | Marketing Manager Monster Energy
- Alen Bollini | MotoGP Press Officer Yamaha Factory Racing
- Francesca Luppi | Account Manager Evolvency
I partecipanti potranno contare anche sul supporto dell’intera crew dell’agenzia di comunicazione Evolvency per la creazione di contenuti video.
Workshop, attività pratiche ed esercitazioni
Il confronto attivo tra i partecipanti, l’analisi di case history, le esercitazioni individuali e di gruppo e i workshop pratici sono il vero fiore all’occhiello del Master. Il percorso formativo ne prevede almeno 5, due dei quali vedono coinvolti i protagonisti dell’intervista:
Antonio Boselli dà il via ad una serie di interessanti workshop in cui i candidati potranno subito mettere in campo le competenze acquisite durante la formazione. Si inizia con una giornata nei panni di un inviato sportivo presso lo Studio Vandone – un vero studio di produzioni televisive - ad Alessandria.
Motorsport.com Italia sarà, invece, protagonista di un intero weekend di workshop tenuto da Franco Nugnes, che preparerà una conferenza stampa insieme ai partecipanti. Inoltre, grazie alla possibilità di partecipare al contest “Chi ha la penna migliore”, i candidati potranno aggiudicarsi la pubblicazione di un articolo proprio su Motorsport.com.
La partenza del Master è prevista l’11 giugno e si potrà accedere previo colloquio conoscitivo.
Se sei interessato a partecipare, scopri qui tutti i dettagli.