Il 30 novembre è stato aperto lo Human & Technology Training Center di Reggio Emilia, uno spazio ampio e innovativo pensato per lo sviluppo delle competenze di persone e imprese, che si inserisce nella strategia del Digital District di Unindustria Reggio Emilia.
“Trasformazione digitale e costante innovazione rappresentano per le aziende fattori competitivi di successo che non possono prescindere dallo sviluppo delle persone e delle loro competenze. In quest’ottica Experis Academy ha voluto contribuire alla creazione dello Human & Technology Training Center, costruendo una risposta unica che faccia confluire esperienze, conoscenze e pratiche di primissimo livello per supportare le aziende e le persone nella loro crescita”. Giovanni Rossi, Experis Academy, Operation Manager
Il training center propone percorsi di formazione specialistica rivolti a giovani, adulti, manager e imprese dedicati allo sviluppo delle competenze per la trasformazione digitale. Proprio il prossimo 8 aprile verrà inaugurata la prima edizione del Master Digital Experience 4.0 & Innovation Management. Il percorso si rivolge a giovani laureati, tanto in materie scientifiche come umanistiche, che abbiano voglia di comprendere e mettere in pratica i cambiamenti e le sfide del futuro e farne la loro professione. Infatti, In un mondo industriale in costante evoluzione, diventa fondamentale per le aziende contare su una figura professionale che sia in grado di riconoscere le opportunità poste dalle nuove tecnologie e trasformarle in piani imprenditoriali e business model all’avanguardia.
Il master è stato costruito in forte sinergia con il tessuto industriale, per garantire un’esperienza didattica improntata sulla praticità e su elementi legati al mondo del lavoro. I partner, oltre Experis Italia, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Assoknowledge, CIS e Unindustria, sono realtà di spicco in ambito Digital Transformation come Hewelett Packard Enterprise, Siemens, Comau, Microsoft, Bi-Rex. La durata dell’intero percorso è di 8 mesi con il 50% di attività da svolgersi in aula ed il restante 50% dedicato ad uno stage in azienda.
Per saperne di più visita il sito del Master Digital Experience 4.0 & Innovation Management