
Come opera un’azienda motorsport? A questa e a tante altre domande hanno potuto trovare risposta i corsisti del Master Comunicazione & Media Motorsport 2019/2020 che anche quest’anno hanno avuto l’occasione di visitare una delle più importanti aziende partner di Experis Academy: Dallara Automobili.
Ad accompagnare i corsisti in questa esperienza unica è stato Alberto Bassi, Dallara Academy Coordinator, nonché docente all’interno del Master Comunicazione.
Dallara Academy è uno spazio moderno nato nell’autunno del 2018 presso la sede storica di Varano de’ Melegari e fortemente voluto dall’Ing. Giampaolo Dallara. In questo edificio è possibile visitare l’area espositiva, seguire lezioni, convegni e partecipare a laboratori didattici. Una multifunzionalità che non tradisce l’anima dell’azienda, improntata sul forte legame con il territorio, la tecnologia e la formazione
In una vera e propria immersione nel mondo e nella storia Dallara dai suoi inizi fino al lancio della Stradale nel 2018, i nostri ragazzi hanno avuto l’opportunità di vedere le auto che hanno fatto la storia del marchio: dalla Lamborghini Miura alle monoposto utilizzate per i campionati GP di F1 e Formula E, circondati da aneddoti e curiosità.
Per rendere al meglio il modo in cui questo momento ha inciso sui nostri ragazzi riportiamo le parole di Andrea: “In un mondo sempre più legato alle apparenze ho particolarmente apprezzato la storia del marchio, la sua mission e tutte le attività che lo riguardano. La sensazione è di essere entrato subito all’interno di una famiglia con grande passione e valori solidi. Se prima ne apprezzavo solo le qualità visibili all’esterno oggi ne condivido ogni dettaglio. Sono tornato a casa pensando che avrei voluto stringere la mano al Sig. Dallara per ringraziarlo di aver creato tutto ciò”.
“La filosofia alla base della comunicazione Dallara è molto semplice: comunichiamo cosa siamo capaci di fare. Realizziamo vetture da competizione e vetture stradali ad altissime prestazioni attraverso le nostre competenze distintive: Aerodinamica, Dinamica del veicolo e materiali compositi in fibra di carbonio. Il nostro è un settore contraddistinto da una forte passione, ed è proprio la componente “passione” che è determinante non solo nella comunicazione ma nell’attività di tutti i giorni, in qualsiasi reparto della nostra azienda. Crediamo fortemente che un’azienda sia competitiva solo se è competitivo il territorio nel quale si trova e un’azienda è fatta di persone. La Dallara Academy è la testimonianza di questo concetto, un ponte tra l’azienda e il suo territorio, fatto di laboratori didattici per i ragazzi delle scuole medie e superiori, una zona espositiva per conoscere la storia del nostro marchio e un corso universitario, pubblico, per preparare le persone Dallara di domani.”
(Alberto Bassi, Dallara Academy Coordinator).
I nostri masteristi sono stati coinvolti in un intenso project work di gruppo per definire la pianificazione di una campagna lancio per un campionato E-sport che avesse in palio una giornata di pista con la Dallara Stradale. L’idea di questa iniziativa, seppur fittizia, nasce dal fatto che molti ragazzi tra i 14 e i 27 anni, nel rifiutarsi di prendere la patente, si stanno progressivamente allontanando dal mondo del Motorsport. Unire i videogiochi a questo mondo potrebbe essere una soluzione per riavvicinarli nuovamente. Trascorso il tempo della prova, i ragazzi hanno ricevuto dei riscontri sul lavoro svolto, analizzando aspetti positivi e negativi, in modo da fornire degli spunti di crescita personale e professionale.
In generale, l’esperienza ha coinvolto i ragazzi molto positivamente. Francesca si è così espressa: “[Alberto] mi ha fatto sentire parte dell’azienda Dallara per un giorno, raccontando storie davvero emozionanti. Ci ha fatto capire quanto Dallara sia importante per il territorio e quanto il territorio sia importante per Dallara.”
E ancora Mariangela “L’esperienza in Dallara Academy è stata senza dubbio positiva. Il docente Alberto Bassi è riuscito a comunicare perfettamente lo spirito e la passione dell’azienda per il mondo delle corse. La comunicazione è stata chiara ed efficace. Un’esperienza in grado di arricchire le nostre conoscenze.”
Siamo orgogliosi di essere promotori di giornate di questo tipo e di inserirle come parte integrante della nostra proposta formativa. Uno dei punti chiave di Experis Academy? Il nostro network naturalmente e il permettere a tutti gli studenti di entrare in contatto con grandi realtà aziendali. Toccare con mano e imparare dai professionisti del settore può raddoppiare il valore di un’esperienza formativa e sicuramente rende unico quello che facciamo.