Dal 23 al 25 maggio, presso il quartiere fieristico di Parma, Experis ha partecipato all’undicesima edizione della Fiera SPS Italia dedicata ai temi dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile
Sono in corso le selezioni per un’opportunità di inserimento in Qintesi come Business Data Analyst. I profili selezionati accederanno gratuitamente ad una formazione mirata iniziale e saranno assunti direttamente in azienda
Si rinnova ancora una volta la collaborazione con CRIF e, dal 2 maggio al 9 giugno, in aula virtuale e presso il BOOM di Bologna - nuovo Knowledge e Innovation Hub di CRIF – si svolgerà il corso gratuito per diventare Java Back End Developer
Sono in corso le selezioni per un’opportunità di inserimento in Kering Eyewear come Analisti Funzionali SAP. I profili selezionati saranno assunti in azienda e accederanno gratuitamente ad un percorso di specializzazione iniziale
Il progetto, in partenza a maggio e aperto a 15 laureati in ogni disciplina, mira a formare consulenti low-code, una tecnologia che entro il 2025 riguarderà il 70% delle applicazioni aziendali
Sono in corso le selezioni per un’opportunità di inserimento in Retelit Group. I profili selezionati accederanno gratuitamente ad una formazione mirata iniziale e saranno assunti direttamente in azienda
Dal 20 marzo al 18 maggio, in aula virtuale e presso la Cisco Networking Academy di Napoli, si svolgerà il corso gratuito per diventare Networking Specialist finalizzato all’inserimento lavorativo nelle aziende partner di Experis e del Consorzio CLARA
Sono aperte le selezioni per la nuova edizione del Master E-Mobility & Electric Powertrain di Experis Academy in partenza ad Aprile 2023 e finalizzato all’acquisizione e al rafforzamento di hard skills su tematiche legate alla mobilità elettrica
Sono in corso le selezioni per un’opportunità di inserimento in TEXA E-Powertrain. Gli ingegneri più meritevoli saranno assunti in azienda e accederanno gratuitamente ad un percorso di specializzazione iniziale
Due i nuovi percorsi di Alta Formazione Experis Academy finalizzati al rafforzamento delle competenze in Cyber Security e in Artificial Intelligence & Machine Learning per l’Industry 4.0.
Dal 7 novembre al 16 dicembre, in virtual room e nella sede Vianova di Pisa, si svolgerà il corso gratuito per diventare sviluppatori di applicazioni Android. Gli studenti più meritevoli avranno l’opportunità di essere assunti in azienda
Rebecca Sicali racconta come sia diventata Press Officer in MotoGP grazie alle nozioni apprese durante il Master Motorsport Digital Communication di Experis Academy
Il webinar ha aperto un interessante dibattito sul valore della formazione tecnica per le aziende ed è stata presentata la nuova edizione dei Master Experis Academy in Robotics & Machine Learning e E-Mobility & Electric Powertrain in partenza a giugno.
Nel C-Lab di Experis, a Fornovo di Taro, vengono erogati i corsi professionalizzanti di Laminazione e Finitura dei Materiali Compositi che formano talenti per la Motor Valley.
Abbiamo intervistato Diego di Maulo, Sport Data Scientist in Math&Sport, che ci ha raccontato che cos’è il Virtual Coach e in che modo è possibile applicare modelli matematici al mondo dello sport professionistico.
Si sono da poco conclusi due importanti percorsi formativi, realizzati in partnership con CRIF, finalizzati alla formazione e all’inserimento in azienda di 29 laureati STEM.
Si è da poco concluso il corso di specializzazione gratuito per “Manutentore di Automatismi”, finalizzato all’inserimento di 11 ragazzi presso lo stabilimento Michelin di Cuneo.
Lo scorso fine settimana ha dato il via alla nuova stagione dei Master Alta Formazione di Experis Academy. Sette percorsi, focalizzati su tematiche IT, Engineering e Motorsport, rivolti ai professionisti che desiderano specializzarsi in ambiti innovativi.
Al via al progetto di Pearson, leader nel settore Education, ed Experis Academy, che offre una formazione certificata sulla lavorazione dei materiali compositi.
Si consolida la collaborazione tra Experis Academy e Dedalus che, insieme, danno vita alla seconda edizione dell’Academy dedicata a giovani laureati Stem che desiderano iniziare la loro carriera in ambito sanitario.
Il 25 ottobre è partito il corso di specializzazione gratuito “Full Stack Developer” per formare ed inserire nel mondo del lavoro brillanti profili Stem
Il Webinar ha aperto un interessante dibattito sui temi dell’Intelligenza Artificiale, su come quest’ultima trasformerà il nostro futuro e sulle nuove competenze e professioni maggiormente ricercate in questo settore.
La domanda globale dei materiali compositi in fibra di carbonio ha subito una crescita dell’11,98% annuo a partire dal 2010 e, in questo scenario, si fa strada anche la necessità di un maggior numero di professionisti specializzati.
Continua la collaborazione tra Experis Academy, Avanade e Microsoft. Il 20 settembre partirà la nuova edizione del corso dedicato a giovani diplomati e laureati stem che desiderano accrescere le loro conoscenze nel campo delle infrastrutture cloud.
A settembre partirà il corso ad accesso gratuito E-Mobility Firmware Developer realizzato in collaborazione con Meta System, SolarEdge e-Mobility e Dallara.
Dal 15 settembre al 5 novembre, nella sede Michelin di Cuneo, avrà luogo il corso di specializzazione gratuito per “Manutentore di automatismi” finalizzato all’inserimento lavorativo in azienda.
Mercoledì 30 giugno alle ore 10 si terrà il Welcome Day di Presentazione del corso Programmatore di Sistemi automatizzati 4.0 per conoscere i partecipanti al percorso formativo realizzato in collaborazione con Comau, Cis e Fondazione Rei
Fabrizio Zarri, Cloud Security Architect in Oracle e docente del Master Cyber Security di Experis Academy, ci spiega le conseguenze dell’esplosione dei servizi di cloud computing e le azioni da mettere in campo per preservare al meglio la nostra sicurezza
I ragazzi del Master in Comunicazione e Media nel Motorsport, grazie al workshop dedicato alla creazione di mobile video, si mettono in gioco e si sperimentano con la produzione di contenuti originali e di altissimo livello
Experis Academy presenta un’importante partnership con Dewesoft – un costruttore leader di sistemi di acquisizione dati di alto livello e fornitore di soluzioni complete per il test and measurement - all’interno del Master E-Mobility & Electric Powertrain
Experis Academy è coinvolta in un’importante partnership con cinque team universitari della Formula SAE italiana per realizzare le monoposto che nei prossimi mesi si sfideranno durante la competizione universitaria
Dedalus4Talent: Simone Paolucci, HR Manager Dedalus Italia, illustra il progetto che punta a formare ed assumere brillanti profili Stem in ambito Healthcare
Antonio Boselli e Franco Nugnes, docenti del Master Comunicazione e Media nel Motorsport, si confrontano in un’intervista esclusiva per Motorsport.com sulle novità del Motomondiale 2021 e su come oggi si possa diventare pit reporter.
Il Webinar ha aperto un interessantissimo dibattito sull’elettrificazione, la mobilità sostenibile e le nuove professioni ricercate in questo settore ed è stata presentata la prossima edizione del Master E-Mobility & Electric Powertrain
Giovedì 15 aprile, dalle 17.30, si terrà il Live Webinar “L’auto Elettrica: La Filiera Crea Talenti" per illustrare la situazione attuale del settore della Mobilità Elettrica e per capire quali sono le competenze e le professioni più richieste.
L’offerta formativa gratuita di Experis Academy è in costante aggiornamento e, attualmente, propone opportunità lavorative in AB e corsi di specializzazione in ambito Engineering e Motorsport in partenza ad aprile e maggio 2021.
In occasione dell'inizio del corso pubblichiamo la seconda parte dell'intervista a Lorenzo Bisi, Infrastructure & Security Regional Talent Community Lead in Avanade e Alessandro Lonardo, Talent Acquisition Specialist in Experis.
A Giugno 2021 partirà l’ottava edizione del Master Comunicazione e Media nel Motorsport con tante novità, workshop e professionisti di primo livello in aula. Cosa aspetti a realizzare il tuo sogno?
Da diversi anni che ne sentiamo parlare, ma da poco il mercato di massa sembra aver preso la via inarrestabile verso una rivoluzione elettrica. Per cavalcare il cambiamento però servono le competenze corrette.
Experis Academy dà il via a 5 nuovi Master e 2 Corsi Executive nei settori IT&Digital, Engineering&Industry 4.0. I percorsi verranno presentati durante un Virtual Open Day martedì 30 marzo alle ore 17.00
L’intervista a Lorenzo Bisi, Infrastructure & Security Regional Talent Community Lead in Avanade per capire quali sono le prospettive future dei servizi cloud.
Motor-CAD è il software per la progettazione e il dimensionamento di macchine elettriche utilizzato durante il workshop organizzato da Ansys, nel Master E-Mobility & Electric Powertrain
Nell’ultimo anno, il 92% delle aziende italiane ammette di aver subito almeno un attacco informatico. La mancanza di profili qualificati e dotati delle giuste competenze in sicurezza informatica è diventato un serio problema.
Il mercato dei Data cresce dal 2015 nell’ordine medio del 22% l’anno e di conseguenza aumenta la necessità di figure professionali specifiche. Scopri come diventare Data Analyst, Data Engineer e Data Scientist.
Il Master Deep Learning di Experis Academy anticipa i bisogni di competenze delle aziende formando figure professionali molto richieste sul mercato del lavoro.
L’offerta formativa Alta Formazione di Experis Academy si potenzia ogni anno con percorsi mirati specializzati in tematiche IT, Engineering e Motorsport altamente richieste sul mercato del lavoro. Scopri qui i Master in partenza da maggio 2021.
Lunedì 25 gennaio alle 16.30 si terrà il webinar gratuito “Welcome Day: Presentazione del Corso Robotica Collaborativa” per conoscere i partecipanti del percorso formativo organizzato in collaborazione con Universal Robots
In vista della nuova edizione del Master Lab in partenza a febbraio 2021, abbiamo raccolto le testimonianze di 4 partecipanti dell’ultima edizione di novembre che si è conclusa con grande successo.
Durante gli Stati Generali della Robotica Collaborativa, Experis ha sottolineato l’importanza della formazione nella transizione da un paradigma automatizzato ad un paradigma collaborativo.
Ivan Fadini, Business Director ManpowerGroup e Sara Di Benedetto National Digital Team Manager Experis hanno parlato delle nuove tecnologie e delle figure professionali a supporto dei canali e-commerce al Web Marketing Festival lo scorso 19 novembre.
In un mondo industriale in costante evoluzione, diventa fondamentale per le aziende contare su una figura professionale che sia in grado di riconoscere le opportunità e dare vita a nuovi ed innovativi piani imprenditoriali e business model.
Nel quinquennio 2014 -2018 gli attacchi informatici a danno di privati e aziende sono aumentati del 77,8%, ma ancora oggi risulta complesso trovare persone con competenze adeguate che siano in grado di far fronte alle minacce informatiche.
Secondo la nuova ricerca di Manpower Group il divario tra le competenze ricercate dalle aziende e quelle effettivamente disponibili sul mercato è pari al 47% in Italia. In questo contesto i percorsi di upskilling e reskilling rivestono un ruolo strategico
Il 21 settembre il via a Smart Embedded Developer, il nuovo progetto di formazione pratico di FAE Technology ed Experis Academy rivolto a neolaureati in materie scientifiche.
“esistono percorsi [formativi] che hanno a che fare con l’e-mobility, ma si approcciano alla tematica da un punto di vista gestionale e manageriale. Quello che ha messo a punto Experis si basa prettamente su un piano tecnico – ingegneristico."
Experis Academy, Kilometro Rosso e Confidustria Bergamo primo bilancio delle attività del polo innovativo: corsi di alta formazione e specializzazione per creare talenti e competenze per l’Industria 4.0