
Dialma si laurea al Politecnico di Milano in Ingegneria Aerospaziale nel 1989, entrando quindi in Dallara come aerodinamico di Galleria del Vento: l'azienda era allora composta da una trentina di persone, la Galleria del Vento da tre con lui. Dal '91 è Responsabile Aerodinamico Dallara: è testimone quindi di grande parte della crescita dell'azienda e del Reparto Aerodinamico, oggi composto da circa ottantacinque persone, di cui un terzo ingegneri.
Come Responsabile, ha seguito tutti i progetti aerodinamici Dallara e Clienti che negli anni si sono susseguiti, vetture a ruote coperte e scoperte, racing e stradali, col previlegio di collaborare attivamente in alcuni tra i progetti racing più significativi delle ultime decadi, come Ferrari 333 IMSA, Toyota GT1 Le Mans, Porsche LMP2, solo per fare alcune possibili citazioni.
Parallelamente vince il Premio di 'Aerodinamico dell'Anno 2008', conferito dalla rivista specializzata Race Tech e dall'Università di Oxford, segue il Master EMTIM (Executive Master in Technology and Innovation Management), partecipa a numerose testimonianze in Italia ed in Europa sul ruolo dell'aerodinamica nel Motorsport. Oggi la sua responsabilità principale è la gestione di un reparto strategico che opera in un mercato globale e complesso.