Master in Digital Experience 4.0 & Innovation Management
In un mondo industriale in profonda trasformazione, dare vita a innovative forme di imprenditorialità e nuovi modelli di business è ciò che fa la differenza.
Per rispondere a questa esigenza nasce il master in Digital Experience 4.0 & Innovation Management, organizzato da CIS Unindustria Reggio Emilia in collaborazione con Experis, con l’obiettivo di formare nuovi leader dell’innovazione, una figura manageriale capace di cogliere e sintetizzare le potenzialità delle nuove tecnologie e di guidare i processi di gestione del cambiamento.
Progettato in sinergia con le aziende, il percorso si rivolge a giovani neolaureati in discipline scientifiche e umanistiche che acquisiranno skills e strumenti per portare ed applicare in azienda i principi dell’Industria 4.0.
Il Master è un percorso formativo d’eccellenza, concepito e realizzato all’interno dello Human & Technology Training Center come espressione del progetto Digital District di Reggio Emilia, strategia voluta da Unindustria Reggio Emilia sui temi dell’Innovazione e della Digital Transformation.
Punti di forza
- Approccio pratico ed esperienziale attraverso Lab experience sulle tecnologie avanzate dello Human & Technology Training Center
- Programma formativo pensato sulle esigenze del mercato
- Stage di 550 ore presso aziende sponsor e imprese selezionate finalizzato all’inserimento lavorativo
- Coinvolgimento interattivo e apporto esperienziale delle aziende nella progettazione e realizzazione del percorso
- Docenti qualificati, scelti fra esponenti del mondo accademico, consulenti, dirigenti aziendali e imprenditori impegnati nelle sfide dell’innovazione.
La Classe
Giovani laureati, provenienti da facoltà scientifiche e umanistiche, intenzionati ad acquisire una professionalità manageriale che possa trovare largo impiego nel contesto dell’Industria 4.0 come guida dell’innovazione.
Un manager che utilizza i big data e le tecnologie core dell’Industria 4.0 per definire la visione dei processi futuri.
Il percorso permetterà di acquisire un mindset innovativo e tecnologico, rispondente ai bisogni espressi dal mercato del lavoro.
Criteri di Ammissione
La partecipazione al master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione dei candidati sulla base dell’analisi del curriculum vitae, del superamento di un test attitudinale e di un colloquio motivazionale con rappresentanti di Cis e delle aziende sponsor.
Faculty
La Direzione Didattica del Master è affidata al Prof. Cesare Fantuzzi, Direttore del Dipartimento DISMI (Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria) di Unimore.
La direzione didattica è coadiuvata da un team di docenti e professionisti che si coordinano periodicamente all’interno di un Comitato Tecnico Scientifico per garantire elevati standard qualitativi e il raggiungimento degli obiettivi prefissati dagli allievi.
Partner
Il Master è stato progettato in collaborazione con partners tecnologici leader internazionali nel panorama della digital transformation, con l’Università di Modena e Reggio Emilia e con il Competence Center della Regione Emilia Romagna per l’Industria 4.0.
Costi e Facilities
La quota di iscrizione al Master è di 8.000,00 + IVA. Grazie al contributo degli enti e delle aziende che sostengono il Master l’importo sarà ridotto per i candidati che si collocheranno nei primi 10 posti della graduatoria di selezione.
Leggi la news relativa al Master in Digital Experience 4.0 & Innovation Management qui.
Vuoi maggiori info?
ANNA BALBONI
Account Manager CIS Unindustria Reggio Emilia
PAOLA FONTANA
Responsabile Area Formazione Giovani CIS Unindustria Reggio Emilia