Cos'è l'e-mobility
E-Mobility è la parola chiave nel dibattito europeo e mondiale sulla mobilità e fa riferimento all’insieme dei veicoli che utilizzano l’elettricità come fonte primaria di energia.
L'Unione Europea, per rispondere alle sfide poste dai cambiamenti climatici, dalla sicurezza energetica e dall’aumento dei prezzi del petrolio, si è prefissata obiettivi ambiziosi (decarbonizzazione totale tra il 2030 e il 2050). Di conseguenza, i costruttori di automobili hanno portato avanti soluzioni innovative in settori come quello delle batterie, rendendo per la prima volta i veicoli elettrici un’alternativa realmente praticabile.
La mobilità elettrica rappresenta la sfida più grande su cui confrontarci. La mobilità oggi deve essere quanto mai sostenibile, perseverando una visione sempre più green.
Il mercato del lavoro in ambito e-mobility è in costante crescita con la costante ricerca di nuove posizioni legate allo sviluppo di sistemi elettronici più complessi e delle strutture di ricarica con le nuove applicazioni a disposizione dei clienti.
Inoltre, spostandoci al di fuori delle Case automobilistiche, la richiesta di lavoro cresce in aziende che basano il proprio know-how sull'elettronica, le batterie, i motori elettrici e i relativi sistemi di gestione.
Obiettivo del Master
Il master E-mobility & Electric Powertrain di Experis Academy, in collaborazione con MOTUS-E, si pone l’obiettivo di offrire una formazione specialistica finalizzata alla costituzione delle nuove figure professionali legate all'ambito "electrification".
Il Master si differenzia per il suo percorso di stampo tecnico – ingegneristico, unico nel suo genere.
Perché scegliere Experis Academy
Experis Academy è il training center di Experis, brand di ManpowerGroup, specializzato in formazione in grado di accompagnare i professionisti in percorsi di verticalizzazione delle competenze in linea con le reali esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
Experis è un partner strategico per la consulenza IT & Engineering presente in 54 paesi ed in grado di ricoprire tutte le esigenze di sviluppo, gestione, attraction di nuovi talenti e inserimento delle risorse in azienda.
Caratteristiche vincenti del Master E-Mobility & Electric Powertrain di Experis Academy
- Aziende in aula: le docenze saranno tenute dagli stessi tecnici professionisti che condivideranno la propria expertise ed esperienze
- Networking con i docenti e le relative aziende, con i colleghi e con professionisti provenienti dal circuito Experis Academy
- Possibilità di essere valutati dai Consultant Experis, per aiutarti ad indirizzare le tue capacità in ambito lavorativo
- Rilascio dell’Open Badge: certificato digitale nominale di conoscenze, abilità e competenze acquisite riconosciuto a livello internazionale a fronte del completamento del percorso
- Offerta unica nel mercato della formazione in ambito e-mobility
- Competenza molto richiesta nel settore automotive
Struttura del Master
Il Master E-Mobility & Electric Powertrain è strutturato per dare una formazione completa di taglio tecnico-ingegneristico sul mondo e-mobility.
Il percorso formativo prevede più di 160 ore di lezione e si apre con l'intervento di esperti del settore che descrivono lo stato dell'arte di questa rivoluzione tecnologica. Il Master si articola in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche sulle architetture di sistema e lo sviluppo di un powertrain elettrico, oltre a focus dedicati a batterie, infrastrutture e sistemi di ricarica. Il percorso si conclude con il "Startup day" dove vengono analizzati i casi di successo più brillanti insieme ai rappresentanti delle startup più interessanti del settore.
Le lezioni si terranno in virtual room, con un costante confronto con i relatori coinvolti e i professionisti in aula. Alcune attività potrebbero essere svolte in presenza nella sede Experis Academy dello Human & Technology Training Center (RE) oppure al Kilometro Rosso (BG).