Il Master E-mobility & Electric Powertrain di Experis Academy è un percorso che fornisce una solida preparazione sulle tematiche legate all'e-mobility e alle sue applicazioni: dalle architetture di sistema allo sviluppo di un powertrain elettrico con focus dedicati a batterie, infrastrutture e sistemi di ricarica, fondamentali per innalzare il livello di competenze e crescita di un'organizzazione.
Il programma, costruito insieme a Motus-E, permette di affrontare la tematica sotto diverse applicazioni, anche grazie all'approfondimento professionale portato in aula da docenti esperti nella specifica materia, formando i prossimi pionieri della rivoluzione elettrica.
Focal Point Master
- Prossima edizione Aprile 2024
- Lezioni sincrone in virtual room e workshop
- 160 ore da Aprile a Novembre
- Formula Weekend
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un Open Badge, un certificato digitale nominale di conoscenze, abilità e competenze acquisite, garantito da Experis Academy e riconosciuto a livello internazionale.
A chi si rivolge
Il Master si rivolge ad aziende e professionisti che desiderano apportare un contributo significativo alla crescita della propria Organizzazione, dotandosi della preparazione tecnica necessaria per un vero upskilling delle proprie competenze. Il background ideale su cui innestare questo percorso di Alta Formazione è costituito da studi universitari in Informatica, Ingegneria Informatica, Meccanica, Meccatronica, dell'Automazione, Elettronica oppure da una pregressa esperienza professionale vicina al mondo dell’electric.
Il nostro approccio
Programma Master E-Mobility & Electric Powertrain
Il programma, composto da 6 moduli, vede coinvolti nel ruolo di docenti i professionisti di spicco della filiera elettrica che, attraverso lezioni frontali, workshop e una esercitazione pratica, portano in aula la propria esperienza e trasferiscono conoscenze e competenze in materia di soluzioni ingegneristiche applicate alla mobilità elettrica. Oltre alle giornate di lezione, è previsto uno startup day con l'intervento delle realtà più innovative nel campo della mobilità elettrica sostenibile.
Il percorso formativo permette di approfondire i seguenti ambiti:
- E-Mobility: la prospettiva degli esperti
- System Design
- Electric Powertrain
- Batterie
- Sistema di ricarica
Docenti e relatori
- Luca Zarri - Professore Associato Università degli Studi di Bologna
- Nicola Bassan - Head Of Powertra in QEV Technologies
- Nicola Matteazzi - Head Of Electrical Machines & IC Engine Chief Engineer HPE Coxa
- Mauro Tedeschini - Co-fondatore e giornalista Vaielettrico
- Massimiliano Degli Esposti - Co-fondatore e giornalista Vaielettrico
- Jonathan Duò - Co-founder & CTO 2electron
- Gabriele Ribichini - CEO and Power Measurement Specialist Dewesoft
- Francesco Spagnolo - CEO Zener Srl - 2electron
- Tommaso Gecchelin – Founder NEXT Future Trasformation
- Edoardo Roberto Binda - Electronic System Design Leader EYES
- Alberto Stecca - CEO Silla Industries
- Massimo Minighini - Responsabile Business & Product Development Neogy
Perché scegliere Experis Academy
Experis® è leader mondiale nella ricerca e selezione di professionisti IT, nel permanent recruiting, nella consulenza e nelle soluzioni IT. Offriamo soluzioni uniche e innovative nell’ambito del Talento e della Tecnologia, che rappresentano importanti leve di cambiamento per la vostra azienda; accompagniamo i nostri clienti in un processo di trasformazione tecnologica che nasce dalla perfetta simbiosi tra persone e innovazione.
Attraverso Experis Academy, consolidiamo nei professionisti la potente combinazione di competenze tecniche in-demand e competenze soft. Experis Academy aiuta le organizzazioni a sviluppare e aggiornare le competenze dei propri professionisti, attraverso programmi di formazione sviluppati e realizzati in collaborazione con i migliori Player del mercato. La conoscenza dei mercati di riferimento e la specificità delle realtà aziendali, unita a expertise tecnica interna e a una rete capillare di professionisti qualificati, sono il punto di forza di un Training Provider che agisce sui set di competenze per garantire ai profili tecnici di contribuire alla competitività dell'organizzazione in cui operano.
Modalità d’iscrizione
Il Master è a numero chiuso ed è richiesta una valutazione dei requisiti di ingresso che verrà effettuata da un nostro referente Academy attraverso un incontro individuale di allineamento.
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Fee
Costo del Master 3.600€ + IVA
Nel caso di iscrizioni multiple:
- sconto del 5% per il secondo dipendente iscritto
- sconto del 10% dal terzo dipendente iscritto
Contattaci
Per maggiori informazioni puoi metterti in contatto con un referente Academy scrivendo una mail ad [email protected]