
Luca Zarri lavora come programmatore freelance tra il 1990 e il 1992 per alcune software house di livello internazionale. Consegue la laurea con lode (1998) e il titolo di Dottore in Ingegneria Elettrica (2007) presso l'Università di Bologna. Dal 1999 è iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna, e fino al 2002 lavora presso una società di servizi di ingegneria con mansioni di progettazione e direzione lavori di impianti tecnologici meccanici, elettrici e speciali, prevalentemente in appalti di grandi dimensioni.
Nel 2003 prende servizio come ingegnere di laboratorio presso il Laboratorio di Macchine ed Azionamenti Elettrici (LEMAD) del Dipartimento di Ingegneria Elettrica di Bologna e, a partire dal 2005, è Ricercatore Universitario presso il medesimo Dipartimento con afferenza al settore scientifico-disciplinare ING-IND/32 (convertitori, macchine ed azionamenti elettrici) dove dal 2014 diventa Professore Associato.
Luca è autore di numerosi lavori scientifici, ed ha ricevuto 3 best paper awards, inoltre è co-inventore di un brevetto industriale.