Data Science: di cosa si tratta?
La Data Science, o scienza dei dati, si basa su tecniche che mettono insieme diverse discipline - matematica e statistica, programmazione specializzata, analytics avanzata, AI e machine learning – utili ad interpretare ed estrarre conoscenza da una grande quantità di dati, attraverso l’analisi di un esperto – il Data Scientist, al fine di generare informazioni di valore per il business delle organizzazioni.
Secondo Tech Cities - il paper di Experis sul mondo del lavoro IT – nel 2023 il Data Scientist è ancora una delle figure IT più ricercate dalle aziende in Italia. La richiesta di questo profilo è un trend in crescita in tutti i settori, in particolare insurance, telco e banking. Le competenze maggiormente richieste riguardano lo sviluppo di modelli di Machine Learning, conoscenza di ambienti cloud (AWS, Azure), Python, Matlab, R, data management (conoscenza di DB) e analisi dati.
Obiettivi del corso
Il corso a numero chiuso e ad accesso gratuito, progettato e realizzato da Experis Academy in collaborazione con CRIF, ha l’obiettivo di formare professionisti esperti di Data Science e Big Data in grado di analizzare, interpretare e organizzare enormi quantità di dati al fine di ottenere informazioni utili e sviluppare modelli e strategie in funzione di un obiettivo di business aziendale.
La figura professionale in uscita sarà un Data Scientist con conoscenze e competenze tecniche di linguaggio Python, Machine Learning, servizi cloud Microsoft Azure e Azure Databricks.
Il Junior Talent Program ha una durata di 5 settimane e prevede lezioni full time in aula virtuale e in presenza presso BOOM, il nuovo knowledge innovation hub di CRIF.
Le docenze saranno tenute da professionisti provenienti dalle migliori realtà del settore che porteranno in aula la propria esperienza professionale.
L’ultima settimana di lezione si terrà, totalmente in presenza, presso l’innovativo e prestigioso edificio BOOM di CRIF – in provincia di Bologna – all’interno del quale gli studenti potranno mettersi alla prova con project work e laboratori esperienziali.
Per i candidati selezionati la partecipazione è gratuita ed è previsto un contributo economico a fronte della frequenza minima del 70% delle lezioni.
Il percorso formativo è rivolto esclusivamente a persone disoccupate o inoccupate ed è finalizzato all'assunzione dei migliori candidati - in modalità di lavoro ibrida – all’interno della sede CRIF di Bologna.
BOOM: uno spazio di apprendimento e innovazione by CRIF
CRIF a febbraio 2023 ha inaugurato BOOM, il nuovo Knowledge e Innovation Hub, uno spazio fisico e digitale dove costruire le competenze del domani attraverso l’apprendimento condiviso, l’innovazione agile e nuovi progetti finalizzati a stimolare crescita e futuri business.
Il progetto ha l’obiettivo di creare un punto di incontro, per soggetti nazionali e internazionali, unendo risorse e conoscenze di diversi settori per fare crescere le competenze e le attività formative offerte sul territorio dell’area metropolitana bolognese e della Regione Emilia-Romagna, contribuendo a colmare il gap città-periferia e a rendere il territorio metropolitano e regionale sempre più un polo di riferimento per l'innovazione a livello europeo. La sede, nata sui resti di un fabbricato abbandonato a Osteria Grande (BO), è una moderna struttura che racchiude i due valori cardine che ne hanno guidato la costruzione: innovazione e sostenibilità.
CRIF: Together to the next level
CRIF, the end-to-end knowledge company, è il primo gruppo nell’Europa continentale nel settore delle credit information. CRIF è impegnata nell’inclusione digitale e finanziaria per offrire soluzioni innovative a supporto dei nostri clienti internazionali.
Fondata a Bologna nel 1988, ha una rilevante presenza globale e opera in quattro continenti (Europa, America, Africa e Asia).
Oggi CRIF è leader in Italia nelle soluzioni a supporto dell’erogazione e gestione del credito retail e, grazie alle competenze acquisite in più di 30 anni di attività su mercati altamente competitivi, è il primo gruppo nell’Europa continentale nel settore delle credit information bancarie e uno dei principali operatori a livello globale nei servizi integrati di business & commercial information e di credit & marketing management.
Perché scegliere Experis Academy?
- Docenza di alta qualità con professionisti del settore
- Approccio pratico tramite esercitazioni ed approfondimenti
- Networking con le nostre aziende partner e con i compagni di corso
- Contributo economico a fronte della partecipazione ad almeno il 70% delle lezioni
- Corso finalizzato all'inserimento lavorativo in CRIF
- Accesso gratuito
Processo di selezione